Mahón ha una popolazione di oltre 28.000 persone ed è perfettamente posizionata sull'Isola di Minorca, molto amata per le sue spiagge cristalline, i suggestivi borghi e i magnifici tramonti. Vediamo insieme come esplorare al meglio Mahón e i dintorni utilizzando un'auto a noleggio.
Ti consigliamo di noleggiare un'auto di classe compatta o economy se stai pensando di trascorrere la maggior parte del tempo esplorando la città e le zone limitrofe. Queste auto sono ideali per le strade di Mahón, più strette e sinuose rispetto a quelle a cui siamo abituati in Italia, e sono anche abbastanza comode e spaziose per i tuoi bagagli.
Le strade di Mahón sono generalmente in buone condizioni, ma ricorda che durante l'alta stagione, in particolare nei mesi di luglio e agosto, il traffico può essere intenso, soprattutto nelle ore di punta. In città ci sono diversi parcheggi gratuiti e a pagamento, ma durante l'estate può essere difficile trovare parcheggio. L'auto a noleggio ti dà la libertà e la flessibilità di visitare i luoghi più isolati dell'isola, senza doverti preoccupare dei mezzi pubblici.
Non perdere la visita al vivace mercato del pesce nel porto, al centro storico con i suoi negozi esclusivi e alla chiesa di Santa Maria, famosa per il suo imponente organo con oltre 3000 tubi! Se ami la natura, ti consigliamo di visitare il Parco Naturale di S'Albufera d'es Grau, un paradiso per gli uccelli migratori.
Il prezzo del carburante è leggermente più economico rispetto all'Italia. Ricorda però che durante l'alta stagione i prezzi possono aumentare.
Come in Italia, in Spagna si guida sul lato destro della strada. I limiti di velocità sono simili a quelli italiani, con una velocità massima di 120 km/h sulle autostrade, 100 km/h sulle strade principali e 50 km/h nelle zone urbane. Attenzione però: in Spagna la polizia è molto rigida sulla velocità e sul rispetto delle regole del codice della strada.