In Germania il prezzo del carburante può variare notevolmente. Tuttavia, rispetto all'Italia, i prezzi sono generalmente più bassi. È importante ricordare che sulla Autobahn (l'autostrada tedesca) non esiste un limite di velocità imposto, sebbene un limite consigliato sia di 130 km/h. A differenza dell'Italia, in Germania le autovelox non vengono annunciate, quindi è importante osservare attentamente i limiti di velocità.
Una delle differenze di rilievo rispetto all'Italia si trova nelle regole del traffico tedesco. È obbligatorio fermarsi per i pedoni sulle strisce pedonali e dare la precedenza a destra quando non ci sono segnali di traffico. La multa per l'uso del cellulare mentre si guida è di 100 euro, quindi è importante utilizzare un kit vivavoce.
Bad Honnef ha diversi parcheggi pubblici e privati. È importante fare attenzione a dove si parcheggia, poiché alcune aree, come quelle con strisce gialle, sono riservate e l'auto può essere rimossa.
Bad Honnef offre una varietà di attrazioni turistiche, tra cui il Drachenfels, una collina nelle montagne di Siebengebirge. Sulla cima della collina si trova un antico castello con viste panoramiche sulla valle del Reno. Altri luoghi di interesse sono la Schloss Drachenburg e il Parco Naturale di Siebengebirge.
Il clima a Bad Honnef è di tipo temperato fresco. D'estate le temperature variano dai 20 ai 25 gradi Celsius, mentre d'inverno possono scendere sotto lo zero. È consigliabile portare abbigliamento adatto alla stagione.
La valuta usata a Bad Honnef, come in tutta la Germania, è l'Euro. Gli sportelli automatici sono comuni e la maggior parte dei negozi accetta carte di credito.