Satu Mare è una città ubicata nel nord-ovest della Romania, ricca di storia e con un patrimonio culturale vibrante. E' importante notare che, pur essendo in Romania, la valuta utilizzata è il leu rumeno (RON), e non l'euro.
Per girare comodamente per la città e i suoi dintorni, si consiglia una berlina di medie dimensioni o un SUV. Queste classi di auto offrono un buon comfort di guida sia in città sia nelle zone circostanti.
Il traffico a Satu Mare è generalmente tranquillo. Si consiglia comunque di evitare le ore di punta. Il parcheggio in città è disponibile sia a pagamento sia gratuitamente.
Nel centro della città, non dimenticate di visitare la Cattedrale di Santo Stefano e il Teatro di Satu Mare. Per una giornata all'aria aperta, il Parco Gradina Romei è l'opzione ideale.
I prezzi del carburante a Satu Mare sono generalmente più bassi che in Italia. Il costo medio del benzina è di circa 1,2 euro al litro.
In Romania, il limite di velocità in città è di 50 km/h, mentre sulle autostrade è di 130 km/h. E' obbligatorio avere con sé la patente di guida, la carta di circolazione del veicolo e il certificato di assicurazione.
Satu Mare gode di un clima temperato con inverni freddi e estati calde. La stagione turistica principale va da Maggio a Settembre.
Se visitate la città durante l'estate, non mancate l'annuale Festival dei Fiori di Satu Mare, un evento colorato ed entusiasmante che si svolge a giugno.
Satu Mare vi aspetta con la sua storia, le sue attrazioni e la sua ospitalità. Speriamo che queste informazioni vi saranno utili nel pianificare il vostro viaggio e la vostra mobilità sulla strada.