L'Aeroporto Internazionale del Kansai è situato su un'isola artificiale nel mezzo della Baia di Osaka. La zona del Kansai è famosa per le sue città storiche come Kyoto e Nara, oltre che per il moderno fascino di Osaka e Kobe.
In Giappone si guida a sinistra, al contrario dell'Italia. È importante ricordare questo mentre si guida, in particolare quando si intersecano gli incroci o si percorrono le rotatorie. Le segnaletiche stradali sono spesso in giapponese e inglese, ma è consigliato avere a disposizione un navigatore GPS o una mappa dettagliata.
Molte società di noleggio auto hanno un ufficio all'aeroporto del Kansai, tra cui gli operatori internazionali come Hertz, Avis e Europcar. È possibile prenotare una vettura prima dell'arrivo.
Ci sono diverse stazioni di servizio vicino all'aeroporto del Kansai. Il costo del carburante in Giappone è generalmente più alto rispetto all'Italia, ma è possibile risparmiare scegliendo la benzina regolare invece della premium.
L'aeroporto del Kansai è ben collegato con il resto della regione attraverso un sistema di trasporti pubblici efficace. Ci sono collegamenti ferroviari diretti per Osaka, Kyoto e Kobe. Inoltre, ci sono autobus che vanno a destinazioni più lontane come Nara e la penisola di Kii.
Se hai deciso di noleggiare un'auto all'aeroporto del Kansai, ci sono diverse città affascinanti nelle vicinanze che vale la pena visitare. Oltre a Osaka, Kyoto e Kobe, ci sono altre destinazioni come Nara, nota per i suoi templi storici, e Wakayama, con le sue splendide coste.
Il Kansai ha un clima temperato con quattro stagioni distinte. La valuta giapponese è lo yen (¥). Molti luoghi accettano carte di credito, ma è sempre utile avere del contante a disposizione, in particolare nelle zone rurali.